Oggi guardare partite online è diventato molto semplice, utilizzando il nostro smartphone oppure tablet. C’è anche chi predilige l’uso del pc oppure del computer, o ancora uno schermo da poter collegare con cavo HDMI. Il fatto di poter guardare però partiti online attraverso il nostro cellulare, ci consente di non perdere nessuna partita, anche se non possiamo essere a casa. È necessario però avere molti gigabyte a disposizione, per poter vedere più partite nel corso di una settimana oppure di un mese. Una sim dati con internet illimitato per smartphone o tablet, ricaricabile o in abbonamento, può essere la soluzione. Infatti molti gestori telefonici, propongono delle offerte in cui abbiamo la possibilità di navigare sul web senza alcun limite. In questo modo siamo liberi di utilizzare quando e quanto vogliamo più di un servizio che necessita di una connessione dati. Il costo di solito di queste offerte non è molto alto e quindi risulta accessibile a una grande quantità di clienti possibili. Sarò molto comodo poter guardare partite di serie A, serie B oppure serie C, attraverso il nostro smartphone oppure tablet, mentre siamo in treno oppure in un bar, o ristorante.
Quali canali sfruttare per guardare partite online?
Guardare partite online è possibile attraverso diversi canali di streaming gratuiti, anche se la qualità di definizione non potrà mai essere alta. Se vogliamo guardare contenuti di questo tipo in alta definizione, possiamo sottoscrivere un contratto con Sky oppure Dazn. Nel primo caso avremo la possibilità di guardare tutte le partite di calcio della serie A, per quanto riguarda invece il secondo caso avremo accesso sia alle partite di serie A che a quelle di serie B. Questo però prescinde assolutamente dal tipo di contratto stipulato con il gestore telefonico, siamo noi infatti che in un secondo momento decideremo quale canale utilizzare per guardare il calcio. Se siamo bravi con lo streaming troveremo sicuramente dei siti attraverso cui usufruire di una qualità di definizione medio alto. Se non vogliamo un’offerta telefonica che preveda un traffico dati illimitato, dobbiamo cercare di fare le nostre valutazioni e capire quale potrebbe essere il limite di gigabyte per la nostra navigazione. Ad esempio se guardiamo molto spesso partite, dovremo minimo firmare un contratto che prevedo 50 GB di traffico. Esistono offerte che arrivano solitamente ad un massimo di 100 GB, al di sopra dei quali si passa direttamente alle formule illimitate. Queste nella maggior parte dei casi prevedono anche un numero non limitato di chiamate e di sms. Tutto ad un costo molto conveniente, motivo per cui risulta difficile scegliere tra gestori telefonici competitivi sul mercato. Molti inoltre, sfruttano l’opzione dell’hotspot, attraverso il quale il nostro cellulare di vento a tutti gli effetti un modem. Questo significa che dispositivi quali pc, computer oppure tablet possono collegarsi al Wi-Fi emesso dal nostro cellulare. A maggior ragione per una comodità di fruizione di contenuti su diverse piattaforme, si consiglia di optare per offerte con gigabyte illimitati.
Conclusione
Guardare partite è possibile oggi attraverso il canale online su diverse piattaforme streaming, oppure a pagamento. Se vogliamo stare sereni, senza avere la paura di terminare il traffico dati, possiamo sottoscrivere un contratto che prevede un numero di gigabyte illimitati al mese. Di solito queste offerte includono anche un numero di chiamate senza limiti, ad un costo che si aggira intorno ai 10 o 15 €. Il prezzo varia spesso in base al gestore telefonico, ma in ogni caso queste offerte sono sempre molto convenienti. Inoltre sfruttando il nostro cellulare come modem, possiamo sfruttare i gigabyte contenuti nella sim per guardare le partite attraverso PC oppure tablet. Un modo comodo e conveniente per godere al massimo di quei contenuti che ci appassionano e ci accompagnano sempre.