L’Italia di Mancini vive la sua post giornata di vittoria contro la Svizzera, tre a zero. I giornali sono concentrati sulle due reti e la strategia di Manuel Locatelli che ha segnato al 26 e poco dopo l’inizio del secondo tempo.
Ciro Immobile ci ha regalato il terzo goal verso la fine della partita. Chiellini è uscito nel primo tempo, dopo il goal segnato ma annullato per via di un fallo di mano, la palla ha colpito parte del gomito, un problema forse al polpaccio ha portato fuori il capitano e difensore azzurro e juventino. I giornali si sono concentrati anche sul ruolo di Barella e Berardi nell’area di centro campo e di difesa.
La storia delle bottigliette
La nostra rassegna di notizie prosegue con questo fatto curioso: Cristiano Ronaldo si è presentato in conferenza stampa con una bottiglia d’acqua, ha spostato le bottiglie della cocacola e ha detto mostrando la sua bottiglietta “bevo acqua”. Segue poi Paul Pogba che forse per sfidare l’attaccante Juventino o forse per ironia o trovata marketing, porta una bottiglia semi analcolica di Hikenen, la famosa birra. Anche Locatelli porta una bottiglia in conferenza stampa la poggia sul tavolo e prima sposta le due bottiglie di cocacola, forse non lo fa per unirsi agli altri o forse sì. Fatto sta, che dal primo gesto di Ronaldo, la forma azienda della bevanda gassata ha perso quattro miliardi di euro sui mercati, la Uefa ha lanciato un urlo per tutti: “basta spostare bottigliette degli sponsor”.
Pagelle Italia: da Barella a Locatelli
Qualcuno ha detto, è tornata a giocare l’Italia in Europa, tre goal nelle prime due partite mostrano una strategia di Mancini vincenti e una squadra ben unita in campo. Virgilio Sport mostra una gallery e ci ricorda quali sono le pagelle assegnati ai giocatori, ad esempio Barella ha 7.5 per il suo dinamismo in centrocampo. Jorginho ha 7,5 per coraggio e strategia, Spinazzola ha 7 per il ruolo sulla fascia, Mancini rivece 7,5 come allenatore, dinamico, pronto a richiamare e consigliare i giocatori, ottima presenza motivatrice.
Coman diventa papà e lascia il ritiro
Annunciato ieri durante la partita dell’Italia e riportato dai giornali compresa la Gazzetta, si legge Coman diventa papà e lascia il ritiro. Succede a poche ore da Francia Ungheria alle 15, il giocatore è stato autorizzato a lasciare la Francia per assistere alla nascita del figlio. Kingsley Junior Coman è calciatore francese di origine guadalupese, centrocampista o attaccante del Bayern Monaco e della nazionale francese. La sua carriera come centrocampista e attaccante comprende queste squadre: Paris Saint Germain nelle giovanili, PSG fino al 2024, Juventus per un anno, Bayern Monaco con cui ha 137 presenze e 24 reti.
Italia Galles, qualche notizia iniziando da una possibile formazione
L’Italia nella classifica del Gruppo A è al primo posto con 6 punti, il Galles è al secondo posto con quattro punti. Si ipotizzano queste formazioni per la prossima partita.
- Italia, 4-3-3: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Toloi; Locatelli, Jorginho, Barella; Berardi, Immobile, Chiesa.
- Galles, 4-3-3: Ward; C. Roberts, Mepham, Rodon, Davies; Morrell, Allen, Ramsey; James, Moore, Bale.
www.mrxbet.me ha già creato il calendario quote assegnate per Italia Galles. L’Italia è a 1.47 nello schema 1×2, il Galles a 8.00, il pareggio a 4.00.