Tutte le notizie sulla Salernitana prima del match con il Palermo

Alla Salernitana restano poche occasioni per riscattarsi e allontanarsi dal 19° posto, una posizione che potrebbe condannarla alla Serie C. Il prossimo avversario sarà il Palermo, attualmente nono in classifica.

Per quanto riguarda le quote 1X2, il pareggio è l’esito meno probabile, con valori superiori a 3.00 nei principali bookmaker online – https://www.rabona-italia.com/. L’incertezza regna sovrana: la Salernitana è favorita con quote comprese tra 2.00 e 3.00, ma anche il Palermo rientra nello stesso range, seppur con una leggera differenza a suo sfantaggio. La sfida si disputerà il 30 marzo allo Stadio Arechi, dove i granata cercheranno una vittoria fondamentale per la salvezza.

Lorenzo Amatucci sogna la Fiorentina

Lorenzo Amatucci, centrocampista classe 2004, è uno dei giovani più promettenti del panorama italiano. Attualmente in prestito alla Salernitana dalla Fiorentina, ha già lasciato il segno segnando la sua prima rete da professionista. Cresciuto nelle giovanili viola, ha vinto il campionato Primavera e la Coppa Italia nella stagione 2021-2022, firmando poi il suo primo contratto professionistico nell’agosto 2022. Il 3 settembre 2023 ha esordito in Serie A con la maglia della Fiorentina, subentrando contro l’Inter.

Dopo un’esperienza in prestito alla Ternana, è approdato alla Salernitana, dove è diventato titolare sotto la guida di Roberto Breda. Crede nella salvezza della squadra campana e invita i compagni a giocare con più coraggio. Nonostante un’annata difficile, non si pente della scelta e apprezza il calore della tifoseria. Il suo sogno è restare in Serie A con la Fiorentina, considerandola una seconda famiglia, ma prima vuole conquistare la permanenza della Salernitana. (L’intervista)

A livello internazionale, ha vestito le maglie dell’Under-18, Under-19 e Under-20, vincendo l’Europeo U19 nel 2023 con l’Italia. Amatucci punta ora alla Under-21, consapevole di dover migliorare per raggiungere il massimo livello.

Nono posto, non basta, anche nel Palermo il ct rischia la panchina

La squadra siciliana arriva alla sfida con la Salernitana in un momento delicato della stagione, caratterizzato da risultati altalenanti e difficoltà nella gestione dei vantaggi. Il Palermo ha già subito tre rimonte dopo essere stato in doppio vantaggio, un segnale di fragilità che Dionisi dovrà affrontare con urgenza. Inoltre, la squadra ha incassato ben nove reti negli ultimi dieci minuti di gioco, di cui quattro nei minuti di recupero, una statistica che evidenzia problemi di tenuta mentale e fisica. L’attuale organico ha ancora diversi giocatori che vissero la disfatta di Pisa nel 2024, e la loro esperienza sarà determinante per evitare di ripetere gli stessi errori. Il confronto diretto con la Salernitana diventa quindi un crocevia importante per la stagione, con Dionisi chiamato a dare una risposta concreta per scongiurare un destino simile a quello del suo predecessore.

Salerno Palermo: dallo stadio allo streaming, tutte le ultime informazioni e news

L’attesa cresce per il match tra Salernitana e Palermo, in programma domenica 30 marzo alle 17.15 allo stadio Arechi. La prevendita dei biglietti ha già registrato un primo dato significativo: sono stati venduti 2600 tagliandi. La vendita per gli abbonati è iniziata il 24 marzo con una tariffa promozionale, mentre la vendita libera partirà il 25 marzo alle 10. I tifosi ospiti potranno acquistare i biglietti per la Curva Nord Inferiore dal 25 marzo alle 15 fino al 29 marzo alle 19 al prezzo di 14 euro.

Lo stadio Arechi, simbolo del calcio salernitano, ospiterà la sfida in un impianto che oggi conta una capienza omologata di 31.300 posti. Inaugurato nel 1990, l’Arechi è caratterizzato da una struttura in cemento armato con quattro tribune separate. Il terreno di gioco, in erba naturale, misura 105×68 metri, e la mancanza di pista d’atletica garantisce un’atmosfera intensa per i tifosi. La Curva Sud, cuore pulsante del tifo salernitano, è intitolata a Carmine Rinaldi, detto “Siberiano”.

La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e LaB Channel di Prime Video, con collegamento dalle 17.05. L’Arechi ha già ospitato grandi eventi, tra cui incontri della Nazionale italiana e match di Coppa UEFA. Ora tocca a Salernitana e Palermo regalare spettacolo ai tifosi, in una sfida che si preannuncia decisiva per la stagione di entrambe le squadre.