Come trascorrere una vacanza in Salento

Perché andare in vacanza in Salento

Una vacanza in Salento può essere proprio quello che ci vuole per riprenderci da un anno di fatiche. Sono davvero poche le destinazioni che possono offrire nello stesso posto un condensato di bellezza paesaggistica, arte, cultura, tradizione culinarie ed attività interessanti da poter svolgere con tutta la famiglia.

Non c’è dubbio che il mare rimane l’attrazione principale che continua ad attirare turisti da ogni dove. Località come Marina di Pescoluse, le cosiddette Maldive del Salento, Punta Prosciutto, Gallipoli, Torre dell’Orso, sono ormai rinomate in tutta Italia e non solo per la loro bellezza impareggiabile.

Oltre a trascorrere il proprio tempo in spiaggia, c’è un vasto ventaglio di opportunità per chi vuole vivere il Salento fino in fondo. Scopriamole insieme.

Visitare Lecce

Una delle più belle città del Sud Italia. Lecce non stanca davvero mai. Il suo centro storico è rinomato per il barocco leccese, che cattura l’attenzione dei visitatori per la dovizia di dettagli estremamente elaborati che arricchiscono le facciate delle chiese e dei palazzi storici della città. Assolutamente da visitare sono la basilica di Santa Croce ed il Duomo: dei veri capolavori!

Lecce è anche conosciuta per i tanti locali caratteristici presenti e per le botteghe della cartapesta, laddove bravissimi artigiani sono in grado di riprodurre qualsiasi cosa o chiunque utilizzando la cartapesta.

Tour a cavallo

Ci sono diversi percorsi davvero interessanti da visitare in sella ad un destriero. Uno dei più belli e suggestivi riguarda il litorale nei pressi dei laghi Alimini, che ci porterà attraverso la macchia mediterranea che cresce rigogliosa vicino al mare fino ai bellissimi laghi.

Trekking nel parco di Porto Selvaggio

Se conosciamo già la spiaggia di porto selvaggio allora siamo a conoscenza della bellezza senza pari del posto in questione. Fare una passeggiata per il parco non solamente avrà un effetto rigenerante, ma ci permetterà di raggiungere alcuni dei punti panoramici più belli della costa.

Escursioni in barca

La costa adriatica, soprattutto nella zona di Castro, Tricase e Santa Maria di Leuca è una vera miniera di grotte ed insenature affascinanti che sarà possibile raggiungere solamente con un’escursione in barca che non deluderà le nostre aspettative.

Partecipare alla Notte della Taranta

Anche se non siamo dei fan sfegatati della musica popolare, non scartiamo l’idea di partecipare all’evento più suggestivo e coinvolgente del Salento. Si tratta di una festa musicale itinerante dove si esibisce l’orchestra di musica popolare della notte della taranta, composta da musicisti di livello che ci faranno ballare al ritmo forsennato della pizzica.

Partecipare alle sagre di paese

Se vogliamo entrare in contatto con l’essenza più verace del territorio, partecipare alle sagre è sicuramente un ottimo mezzo. In queste serate dei piatti tipici tradizionali diventano i protagonisti principali, cucinati secondo le ricette tramandate nel tempo. Il tutto avviene in un’atmosfera calorosa di festa.