F1: Michael Masi lascia la Fia

Il direttore di gara della Formula 1 Michael Masi lascia la Fia, il comunicato ufficiale è stato confermato dalla Federazione stessa. Si è cercato di trovare un accordo in questi mesi, ma evidentemente Michael Masi ha preso un’altra decisione, cioè quella di tornare in Australia e dedicarsi ad un altro lavoro.

La decisione di Michael Masi

Per tre anni è stato direttore di gara per la Formula 1, ora lascia la Fia dopo l’accaduto al GP Abu Dhabi. Per gli utenti appassionati del gioco online sulle varie categorie offerte dal sito, hanno la possibilità di accedere ai giochi in modalità live e l’apposita app mobile per seguire ovunque il proprio divertimento del goco digitale, inoltre per accedere su Powbet Italia, serve il link 2022 e avere tantissime promozioni e bonus offerti per tutti dalla piattaforma.  In teoria, l’ex direttore di gara è stato assalito dalla Mercedes, dopo l’operato degli ultimi giri della gara dove poi ha assegnato il titolo di campione del mondo a Max Verstappen, frutto di una procedura errata. Qui infatti,  Michael Masi ha sbagliato e nello stesso tempo in seguito ha preso le sue decisioni anche se la Fia ha tentato di trovare degli accordi. Nonostante ciò, la Fia aveva comunicato in quei giorni la sostituzione del direttore di gara e quindi Michael Masi si è trovato davanti ad una svolta.

La lettera di Michael Masi

Inoltre, l’ex direttore di gara, Michael Masi, ha voluto ringraziare tutti con una semplice lettera.  Qual’è la meta preferita dei calciatori? La Puglia è la regone più amata da tutti i giocatori e vip, dove per saperne di più si può andare su questo link. Dopo aver lasciato la Federazione Internazionale dell’Automobile ha scritto: ” Per me è stato sicuramente un onore rappresentare la Fia nel ruolo di Direttore Sportivo, di Gara e come delegato alla Sicurezza della della Formula 1. Sono fiero di aver preso il posto dopo Charlie e di aver lavorato con i progetti di tutto il mondo. Inoltre ringrazio la Federazione, i club e lo staff per tutto, compreso il Gruppo Formula 1,i promotori, i gestori dei circuiti e tutta la Fia. Sicuramente farò sempre tesoro di queste relazioni, in più ringrazio Herbie Blash e Charlie Whiting per il posto da successore, ma un mio apprezzamento va soprattutto all’ex Presidente della Fia Jean Todt e Stefano Domenicali, il Presidente della Fia, Mohammed Ben Sulayem, ai quali auguro il meglio per il loro futuro. La mia decisione è quella di tornare in Australia dalla mia famiglia e trovare un nuovo lavoro”.

Una nuova vita

La Fia dopo la lettera lasciata da Michael Masi, ha ringraziato l’ex direttore di gara per i suoi tre anni dedicati al lavoro professionale. Michael Masi è sempre stato un funzionario con delle responsabilità lavorative con molte mansioni importanti. Ora all’ex direttore di gara della Formula 1 aspetta un’altra avventura nel suo paese in Australia accanto ai suoi famigliari e ai suoi amici. Nonostante abbia fatto parte della Fia , adesso per Michael Masi c’è una nuova vita che lo aspetta, che sicuramente non sarà nel mondo della Formula 1.