Gli avversari di aprile della Salernitana, sguardo da vicino a partite decisive

Sono davvero poche le chance per la Salernitana di risalire la china dalla classifica e spostarsi dal penultimo posto. Anni duri tra dissesto economico e uscita dalla Serie A che non deve duplicarsi per la seconda serie. La situazione è questa: in 31 partite le partite vinte sono 7, quelle nulle 9 e quelle perse 15. 28 i goa fatti e 41 quelli subiti, una vittoria nelle ultime cinque partite contro due pareggi e due sconfitte subite. La Salernitana sta tra la Reggiana al 18 posto e il Cosenza all’ultimo, al 17 posto c’è anche la Sampdoria che da pochi anni milita in Serie B, la potete seguire anche su 22bet casino.

Juve Stabia (6 aprile 2025, 19:30)

La Juve Stabia occupa attualmente il 6º posto in Serie B con 46 punti, frutto di 12 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte. Hanno segnato 37 gol e ne hanno subiti 36, mostrando una difesa relativamente solida. Nelle ultime cinque partite, hanno ottenuto due vittorie, un pareggio e due sconfitte, indicando una forma altalenante. Il portiere Demba Thiam, 27 anni, ha giocato tutte le 31 partite stagionali, garantendo stabilità tra i pali. In attacco, Andrea Adorante e Leonardo Candellone sono tra i principali marcatori, con 15 e 17 presenze rispettivamente. Nel girone d’andata, la Juve Stabia ha sconfitto la Salernitana 2-1 in trasferta, rendendo questa prossima sfida un’opportunità per la Salernitana di riscattarsi e guadagnare punti preziosi per la salvezza.

Südtirol (12 aprile 2025, 15:00)

Il Südtirol si trova al 14º posto in classifica con 34 punti, ottenuti tramite 9 vittorie, 7 pareggi e 15 sconfitte. Hanno segnato 39 gol e ne hanno subiti 49, evidenziando alcune difficoltà difensive. Nelle ultime cinque partite, hanno registrato una vittoria, tre pareggi e una sconfitta, mostrando una certa resilienza. I giocatori chiave includono Daniele Casiraghi e Silvio Merkaj, entrambi con 5 gol stagionali, e Raphael Odogwu, che ha fornito 6 assist. Nel girone d’andata, il Südtirol ha prevalso sulla Salernitana con un 3-2, quindi questa partita rappresenta un’opportunità per la Salernitana di pareggiare i conti e avvicinarsi alla zona salvezza.

Cittadella (21 aprile 2025, 15:00)

Il Cittadella occupa il 15º posto con 34 punti, avendo ottenuto 9 vittorie, 7 pareggi e 15 sconfitte. Hanno segnato 25 gol, il numero più basso del campionato, e ne hanno subiti 48, indicando problemi sia in attacco che in difesa. Nelle ultime cinque partite, hanno ottenuto una vittoria, un pareggio e tre sconfitte, evidenziando una forma non ottimale. Luca Pandolfi è il loro miglior marcatore con 6 gol, mentre Alessio Vita ha contribuito con 4 reti. Nel girone d’andata, la Salernitana ha avuto la meglio sul Cittadella con un 2-1. Una vittoria in questa partita potrebbe essere fondamentale per la Salernitana nella corsa alla salvezza.

La rosa in cui crede la Salernitana

La Salernitana 2024/25 punta tutto su una rosa giovane e ambiziosa, con un’età media di 25,9 anni e una forte componente internazionale: 13 stranieri (43,3%) e 4 giocatori convocati in Nazionale. Con un valore complessivo di 31,25 milioni di euro e un bilancio positivo sul mercato di +17,25 milioni, il club ha costruito un gruppo equilibrato tra esperienza e prospettiva. Tra i volti più promettenti spiccano Antonio Raimondo, punta centrale da 4,5 milioni, e Lorenzo Amatucci, mediano dal valore di 3,5 milioni. L’attacco si affida anche a veterani come Simy e Alberto Cerri, entrambi con 3 gol in stagione. Il portiere titolare è Oliver Christensen, mentre in difesa si fanno notare nomi come Gian Marco Ferrari e Dylan Bronn. La squadra gioca allo stadio Arechi, con una capienza di 29.739 posti, e milita da un anno in Serie B, attualmente al 19° posto, a caccia della salvezza.

Juve Stabia-Salernitana: le squadre convocano i giocatori

Roberto Breda ha convocato 23 giocatori per la sfida contro la Juve Stabia, con Oliver Christensen, Corriere e Sepe a difesa dei pali. In difesa ci saranno Corazza, Gian Marco Ferrari, Ghiglione, Guasone, Lochoshvili, Njoh, Nunziata, Ruggeri e Stojanović. A centrocampo sono stati scelti Caligara, Girelli, Hrustic, Soriano, Tello, Tongya e Zuccon. In attacco, spazio a Cerri, Fusco, Raimondo e Verde. Non saranno della partita Bronn e Włodarczyk, entrambi indisponibili, mentre Amatucci è squalificato. La Juve Stabia risponde con 26 convocati scelti da Guido Pagliuca: in porta Matosevic, Signorini e il titolare Thiam; in difesa Quaranta, Rocchetti, Ruggero, Bellich, Baldi, Floriani Mussolini, Varnier, Andreoni, Fortini e Peda. A centrocampo troviamo Buglio, Meli, Gerbo, Maistro, Leone, Louati e Mosti, mentre in attacco saranno disponibili Dubickas, Adorante, Piscopo, Morachioli, Sgarbi e Candellone. Unico indisponibile Pierobon, mentre tra i diffidati figurano Fortini, Leone, Ruggero, Thiam e lo stesso allenatore.

Possibili formazioni

  • JUVE STABIA (3-4-1-2): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Floriani, Leone, Pierobon, Fortini; Piscopo; Candellone, Adorante. All. Guido Pagliuca
  • SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Soriano, Corazza; Verde, Tongya; Cerri. All. Roberto Breda.